Il Welfare di Hezbollah come strumento per la creazione del consenso

Questo articolo é stato pubblicato su Analisi Difesa il giorno 15 Novembre 2024. Trascurare la distribuzione del potere tra lo Stato libanese e i gruppi socio-religiosi ostacolerà qualsiasi sforzo genuino per cogliere le dinamiche che posizionano Hezbollah come entità sociale accanto alla sua forza militare. La narrazione politica moderna si è intensificata nella sua disumanizzazione degli avversari. Sebbene [...]

Il Welfare di Hezbollah come strumento per la creazione del consenso2025-01-21T11:16:00+01:00

La NATO tra ambizioni globali e la ricerca di una autonomia strategica europea

Questo articolo é stato pubblicato su Analisi Difesa il 19 Aprile 2024. L'articolo sottolinea l'importanza che l'Europa mantenga una visione liberale all'interno della NATO, perseguendo al contempo un migliore coordinamento negli affari esteri per essere credibile e influente. Si mette inoltre in guardia contro il fallimento prematuro del perseguimento dell'autonomia strategica da parte dell'Europa e sottolinea la necessità [...]

La NATO tra ambizioni globali e la ricerca di una autonomia strategica europea2025-01-21T11:16:59+01:00

Mettere in sicurezza la catena di approvvigionamento della difesa: Un’analisi comparativa degli approcci di Stati Uniti e Australia

Articolo pubblicato su Analisi Difesa il 16 Novembre 2023. In un mondo sempre più globalizzato, la sicurezza della catena di approvvigionamento della difesa di una nazione è diventata fondamentale. I settori della difesa e della sicurezza nazionale, in particolare, sono alle prese con la complessità di rendere sicura la propria catena di approvvigionamento. Questo articolo esplora le sfide [...]

Mettere in sicurezza la catena di approvvigionamento della difesa: Un’analisi comparativa degli approcci di Stati Uniti e Australia2025-01-21T11:15:04+01:00

La de-globalizzazione: il mondo sta diventando meno connesso

La de-globalizzazione è un termine che sentiamo spesso ultimamente, ma che cosa significa in realtà? In un mondo sempre più interconnesso, la de-globalizzazione sta diventando una tendenza inarrestabile? Scopriamolo insieme in questo articolo. Che cos'è la de-globalizzazione? La de-globalizzazione è un processo in cui le economie mondiali diventano meno dipendenti l'una dall'altra. Ciò può essere dovuto a una [...]

La de-globalizzazione: il mondo sta diventando meno connesso2025-01-21T11:08:34+01:00
Go to Top