Le nuove relazioni tra UE e Regno Unito: un futuro di pragmatismo oltre la Brexit
Un accordo storico tra Unione Europea e Regno Unito segna l'inizio di una nuova era di relazioni post-Brexit. Il premier britannico Keir Starmer ha annunciato benefici economici per 9 miliardi di sterline, nonostante le critiche per le concessioni sulle acque di pesca. Questo reset delle relazioni promette di ridurre la burocrazia e creare nuove opportunità commerciali per le imprese italiane.
Accordo commerciale tra USA e UK: Opportunità e sfide in un contesto economico globale in evoluzione
Stati Uniti e Regno Unito hanno finalmente raggiunto un'intesa commerciale, segnando il primo accordo significativo dall'inizio della guerra tariffaria promossa dall'amministrazione Trump. L'accordo prevede riduzioni tariffarie su esportazioni di automobili e acciaio britanniche, pur mantenendo una tariffa generale del 10% sulla maggior parte dei beni. Mentre Londra e Washington celebrano il risultato, l'Unione Europea si prepara a possibili contromisure, avendo già predisposto una lista di prodotti americani da colpire con dazi qualora i negoziati transatlantici dovessero arenarsi.